Per chi ama andare in bici in mezzo alla natura la Valtellina offre due attività principali: il Sentiero Valtellina e la Ciclabile Valchiavenna. Entrambi i percorsi possono essere raggiunti in treno e permettono di pedalare immersi nel verde, costeggiando il fiume Adda e il fiume Mera e attraversando paesaggi naturalistici. È possibile allontanarsi dai percorsi ciclabili per visitare i vari borghi e paesi che si incontrano lungo il cammino.
Sentiero Valtellina
Il sentiero Valtellina si snoda da Colico a Grosio e è un percorso ciclabile in gran parte su asfalto e per alcuni tratti su mulattiera, quasi interamente protetto dal traffico e lungo circa 100 km. Non presenta alcuna difficoltà, essendo pianeggiante e con un dislivello medio di 500 metri.
Ciclabile Valchiavenna
Questo percorso ciclabile è di circa 40 km e va da Colico a Villa di Chiavenna. Anche in questo caso si percorreranno tratti asfaltati, su strada sterrata e in parte su strada trafficata.
Il Sentiero Valtellina e la Ciclabile Valchiavenna sono percorsi collegati tra loro e adatti per ciclismo su strada (il tratto asfaltato), per mountain bike e anche per chi preferisce camminare.