Gli amanti della pesca sportiva troveranno in Valtellina alcune interessanti proposte per la loro attività preferita. Anche chi si avvicina per la prima volta a questo sport potrà dedicarsi alla pesca, grazie a corsi e attrezzatura a noleggio.
Nel fondovalle ci sono laghi artificiali, oltre al fiume Adda, in cui trascorrere il tempo libero.
Ecco alcune proposte:
- In Aprica (quota 1850), a Magnolta, si pratica pesca sportiva nel bacino artificiale della valle delle Alpi Orobiche. C’è la possibilità di noleggiare l’attrezzatura e acquistare esche.
- Al Parco dei Prati di Punta (quota 590), vicino al fiume Adda, troverai due laghetti artificiali e un’area attrezzata con zona pic-nic, campi da tennis, bocce, pallacanestro, palla a volo. Anche qui si può noleggiare l’attrezzatura.
- Nel piccolo lago di Sommasassa (quota 750) le attività di pesca sportiva sono più varie, poiché si organizzano gare di pesca e si può pescare anche in notturna. Come per le altre due località, anche qui potrai noleggiare l’attrezzatura e avere a disposizione un’area per pic-nic.
- A Piateda esiste la riserva “no-kill”: si tratta di un tratto di 4 km nel fiume Adda, fra il ponte di Faedo e il ponte di Boffetto, in cui c’è l’obbligo di rilascio del pesce e è praticata la pesca a mosca.
- Nei pressi del santuario della Sassella c’è un altro tratto di pesca a mosca: è un chilometro del fiume Adda in cui è consentito prendere solo 3 pesci al giorno.
- Nell’alta Valmalenco ci sono 4 laghi glaciali dedicati alla pesca, di cui uno è a disposizione per la pesca a mosca e moschera.