Se ami gli sport fluviali, la Valtellina ti offre varie possibilità per trascorrere il tuo tempo libero: il fiume Adda, dalla cittadina di Tirano fino ad Ardenno, ti permette di dedicarti alla tua attività acquatica preferita. Il corso del fiume ha tratti semplici per principianti e anche tecnici per gli sportivi più esperti.
Le attività fluviali che puoi praticare sono canyoning, rafting, canoa, kayak e hydrospeed.
Canyoning
Roccia e fiume in un binomio adrenalinico: il canyoning consiste nell’attraversamento di una forra, quindi unisce la discesa su corda al nuoto. Supererai i tratti in pendenza calandoti con una corda o tuffandoti in una pozza e proseguendo poi a nuoto. L’attrezzatura richiesta è una muta, un casco, imbragatura e calzari in neoprene, costume e scarpe da trekking.
Rafting
Discendere le rapide del fiume Adda in canoa è un’esperienza per tutti: bambini, famiglie, disabili, canoisti esperti. Diverse associazioni possono fornirti guide specializzate. L’attrezzatura richiesta è un casco, giubbotto salvagente, costume, scarpe da tennis, muta.
Canoa e kayak
Se invece vuoi goderti il paesaggio boschivo del fiume Adda in tutta tranquillità, allora puoi scegliere di percorrere un tratto di fiume in canoa o kayak. Sono due imbarcazioni differenti: nella canoa il pagaiatore (la pagaia è una monopala) è inginocchiato all’interno, mentre nel kayak (che usa una pagaia con doppia pala) è seduto.
Hydrospeed
Nuotare lungo il fiume seguendone la corrente: ecco il succo di questo sport, che prende il nome dal galleggiante usato, una sorta di tavoletta che ricorda un bob da neve e serve anche a proteggere il nuotatore da eventuali urti sulle rocce. L’attrezzatura richiesta è un casco, una muta, un giubbotto salvagente e le pinne.